Chi siamo
Vogliamo dare un nostro contributo alla diffusione della lingua italiana e dei valori che la lingua porta con se. Ecco un esempio delle iniziative realizzate


V Universiadi della lingua italiana. Gara di lingua italiana per studenti universitari e convegno per insegnanti. Organizzata per ANILS in collaborazione con l’Università di Kaunas e il patrocino di Ambasciata d’Italia a Vilnius, Società Dante Alighieri, Assialiano e il supporto di Loescher e Bonacci Editori

Tombola dell’alfabeto ucraino, la tua prima lezione di ucraino. Lezioni aperte basate sui materiali interattivi prodotti da MB Arser con Edizioni La Linea in collaborazione con il Centro di Italianistica dell’Università T. Shevchenko di Kyiv.

ASSITALIANO 2022 II Convegno delle Associazioni di insegnanti di italiano nel mondo. In collaborazione con Università degli studi di Udine, Università per Stranieri di Siena, AIPI, ANILS e FIPLV

L’Italiano dei poeti. Verso le Universiadi 2023 Kaunas. Lalezione.it cura gli incontri di Davide Castiglione con i poeti contemporanei. Quest’anno il ciclo di 4 incontri, sempre con il supporto linguistico dell’Università di Kaunas e il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kiev rientra nelle iniziative a supporto delle universiadi della lingua italiana 2023

Regioni d’Italia in video – Progetto di formazione insegnanti di lingua italiana in Russia in collaboraione con ANILS Euroest, Università Herzen San Pietroburgo Cattedra di didattica delle lingue, Loescher e Bonacci Editori, Ufficio Scuola del Programma PRIA del Consolato d’Italia a Mosca.

Webinar d’Italia – La letteratura salva la vita – Incontro con l’autrice Camilla Baresani organizzato con Istituto di Cultura Kyiv, ANILS Euroest, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kyiv

Gara di italiano per studenti universitari organizzata in collaborazione con Università Statale di Bielorussia, ANILS Euroest, Loescher e Bonacci editori con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Minsk e Società Dante Alighieri.

Webinar d’Italia – La letteratura salva la vita – Carmen Covito. Laboratorio di letteratura organizzato con IIC Kyiv, ANILS Euroest e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kyiv

Primo convegno internazionale delle associazioni di docenti di lingua italianaa stranieri organizzato con Università di Udine, Università per Stranieri di Siena, Società Dante Alighieri, AIPI, ANILS, FIPLV

Webinar d’Italia – La letteratura salva la vita – Leonardo L. Luccone. Laboratorio di letteratura organizzato con IIC Kyiv, ANILS Euroest e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kyiv

Webinar d’Italia – Quanto ne sai su Dante? Diretta facebook organizzata da ANILS Euroest e Università Vytauto Didziojo Kaunas in collaborazione con Loescher e Bonacci editori.

Webinar d’Italia – La letteratura salva la vita – Laboratorio di Letteratura, serie di 5 incontri con autori contemporanei organizzata con ANILS Euroest e IIC Kyiv con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kyiv

Webinar d’Italia – La letteratura salva la vita – ospite Elvis Malaj Laboratorio di letteratura in collaborazione con ANILS Euroest, IIC Kyiv, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kyiv

Webinar d’Italia – La letteratura salva la vita ospite la scrittrice Giulia Corsalini. Laboratorio di letteratura organizzato con ANILS Euroest, Istituto Italiano di Cultura Kyiv e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Kyiv

Webinar d’Italia – Viaggio nel medioevo. Percorso teatrale e concorso realizzato con Loescher e Bonacci Editori e Olimpiadi di Italiano per Stranieri
