Chi siamo

Vogliamo dare un nostro contributo alla diffusione della lingua italiana e dei valori che la lingua porta con se. Ecco un esempio delle iniziative realizzate

Insegnare Italiano promuovere l’Italia Ciclo di incontri per insegnati di lingua italiana realizzato in collaborazione con l’AILII e l’Ambasciata d’Italia a Riga

Stati Generali dell’Italiano LS NEL Baltico Incontro e tavola rotonda organizzato con l’Ambasciata d’Italia a Riga, Loescher e Bonacci editori, l’ANILS ASsociazione Nazionale Insegnanti di Lingua e l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius

Danielina, turies! Lezione aperta di lingua italiana per bambini realizzato in collaborazione con l’Italii

Universaidi 2020 Gara di lingua italiana tra studenti universitari realizzata in collaborazione con ANILS, l’Ambasciata Italiana di Minsk e l’Università Statale Bielorussia

Sei forte Danielina Laboratorio di lingua italiana per bambini organizzato con Libreria Pushkin Minsk, Ambasciata d’Italia Minsk, ANILS, Università Statale di Bielorussia

Caleidoscopio Italiano – Video conference Webinar di letteratura contemporanea in lingua italiana

Primo Contatto – Corso on-line di lingua italiana per russofoni in collaborazione con LOFT Volgograd

Insegnare il lessico Webinar di formazione con la professoressa Paola Tiberii, in collaborazione con Ufficio scuola del Consolato d’Italia a Mosca, Centro Italiano di Cultura di Mosca e Zanichelli

Un vero affare – Alessandra Pelizzari Incontro con i protagonisti del marketing e della pubblicità italiana. In collaborazione con l’Università RANEPA di Mosca

Un vero affare – Lorenzo Bassano Incontro con i protagonisti del marketing e della pubblicità italiana. In collaborazione con l’Università RANEPA di Mosca

Un vero affare – Alessio Zazzera Incontro con i protagonisti del marketing e della pubblicità italiana. In collaborazione con l’Università RANEPA di Mosca e TBWA Agenzia di comunicazione

Danelina – San Pietroburgo Corso estivo di lingua italiana per bambini e ragazzi. In collaborazione con la biblioteca Intellekt di San Pietroburgo

Caleidoscopio Italiano – Incontro di formazione insegnanti sulla didattica dell’Italiano attraverso la letteratura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Minsk

Stati generali della Lingua Italiana Incontro degli insegnanti di lingua italiana nel baltico. In collaborazione con Loescher, UNicredit, Istituto Dante Alighieri d Milano, ALII

Prepararsi alla DILS-PG Corso di presenza propedeutico all’esame di glottodidattica organizzato in collaborazione con il Centro Italiano di Mosca, PRIA, Centro DILS-PG e Loescher e Bonacci editori

Danielina – Laboratorio di lingua italiana per bambini organizzato in collaborazione con la Università Statale Bielorussa