Cosa ti aspetta
Un’ora di conversazione durante la quale parlerai fluentemente e con competenza in italiano.
Come è possibile? In classe leggeremo e commenteremo dei testi dedicati alla cultura italiana, parleremo dell’Italia, di alcuni aspetti specifici e di come vivono gli italiani oggi.
La lezione è pensata per chi ha iniziato da poco a studiare la lingua italiana ed ha l’obiettivo di aiutare il più velocemente possibile a comunicare con gli italiani nel a con gli italiani. La lezione si tiene in italiano con supporto in ucraino, russo e inglese
L'insegnante

Eugenio Alimena
Vivo nel sud dell’Italia, aiuto a sostenere la certificazione Plida
Quando sento dire «non sono portato per le lingue», io … rispondo «Fate come i bambini, parlate senza aver paura di sbagliare»
Per parlare in una lingua straniera, bisogna … avere due cose: motivazione e passione
Un buon insegnante è … una persona che sa ascoltare e capire le esigenze dello studente
Parlo: italiano, inglese, spagnolo e russo
Vivo nel sud dell’Italia, aiuto a sostenere la certificazione Plida
Quando sento dire «non sono portato per le lingue», io … rispondo «Fate come i bambini, parlate senza aver paura di sbagliare»
Per parlare in una lingua straniera, bisogna … avere due cose: motivazione e passione
Un buon insegnante è … una persona che sa ascoltare e capire le esigenze dello studente
Di solito dopo il lavoro io: mi dedico ai miei hobby
Se potessi descrivermi in una sola parola, questa sarebbe: sognatore
Non mi piace proprio quando: manca il caffè in cucina
Non indovinereste mai ma io: amo arredare casa
Se potessi scegliere un superpotere, questo sarebbe: volare, “oh-oh!”
Una parola che pochi conoscono nella mia lingua : “mica”, che significa “per niente”.
La parola che uso di più quando insegno è: buongiorno e buonanotte!
Parlo: italiano, inglese, spagnolo e russo
In collaborazione con

Bibliografia:

Italiano senza confini per Ucraini
Le lezioni sono basate sul libro “italiano senza confini per Ucraini” che comprende la grammatica di base della lingua italiana tradotta in lingua ucraina e lingua russa, esercizi e attività per il ripasso delle strutture della lingua, un dizionario con le parole più ricorrenti della lingua italiana, testi e immagini sull’italia contemporanea per favorire la discussione interculturale. Per lo studio in classse o autonomo. Livello principiante A1/A2
Autori: Pierpaolo Bettoni