Cosa ti aspetta
L’italiano non è solo grammatica e lessico. Questa lezione è per chi vuole parlare come un vero italiano: non solo con le parole ma con l’aiuto dei gesti.
La lezione è basata su situazioni reali, con l’aiuto di materiali audio e video per comprendere meglio le particolarità degli italiani.
Solo situazioni reali, per esempio “fare colazione al bar”: impariamo a fare il nostro ordine con i gesti e capiamo perchè la colazione italiana è famosa in tutto il mondo. E ci scambiamo idee e pareri.
L'insegnante

Eugenio Alimena
Vivo nel sud dell’Italia, aiuto a sostenere la certificazione Plida
Quando sento dire «non sono portato per le lingue», io … rispondo «Fate come i bambini, parlate senza aver paura di sbagliare»
Per parlare in una lingua straniera, bisogna … avere due cose: motivazione e passione
Un buon insegnante è … una persona che sa ascoltare e capire le esigenze dello studente
Parlo: italiano, inglese, spagnolo e russo
Vivo nel sud dell’Italia, aiuto a sostenere la certificazione Plida
Quando sento dire «non sono portato per le lingue», io … rispondo «Fate come i bambini, parlate senza aver paura di sbagliare»
Per parlare in una lingua straniera, bisogna … avere due cose: motivazione e passione
Un buon insegnante è … una persona che sa ascoltare e capire le esigenze dello studente
Di solito dopo il lavoro io: mi dedico ai miei hobby
Se potessi descrivermi in una sola parola, questa sarebbe: sognatore
Non mi piace proprio quando: manca il caffè in cucina
Non indovinereste mai ma io: amo arredare casa
Se potessi scegliere un superpotere, questo sarebbe: volare, “oh-oh!”
Una parola che pochi conoscono nella mia lingua : “mica”, che significa “per niente”.
La parola che uso di più quando insegno è: buongiorno e buonanotte!
Parlo: italiano, inglese, spagnolo e russo
Bibliografia:

L’Italiano a gesti
Per la lezione viene utilizzato il libro L’italiano a gesti – un manuale sulla parte non verbale della lingua italiana. Il libro è composto da cinque capitoli, ognuno dei quali è dedicato a un diverso argomento della cultura italiana. Ogni capitolo ha cinque moduli per studenti con diversi livelli di competenza linguistica. Gli esercizi del libro possono essere svolti in classe con l’insegnante. Oltre al testo, il libro contiene materiali audio e video.
Autori: Fabio Caon